Quando pubblicare su Instagram. A che ora farlo?
Questa guida è rivolta a tutti coloro che vogliono capire qual è il momento migliore per pubblicare su Instagram. Capendo quindi quali sono gli orari migliori e i giorni migliori per postare.
Prima un pò di dati. Instagram è il Social Network del momento. Le motivazioni sono da ricercare nell’innovativo sistema di gestione degli utenti e dei loro contenuti. Quel che non lascia sorpresi gli addetti ai lavori sono i numeri e le statistiche che si celano dietro questo Social Network. 400 milioni di utenti attivi ogni giorno.
Vuoi scoprire come guadagnare o avere successo su Instagram? Finisci l’articolo e troverai tutti i miei articoli che ti mostreranno come creare un account Instagram di successo.
Ma ora iniziamo con la spiegazione di qual è il miglior momento per pubblicare su Instagram.
Quando pubblicare su Instagram? Nel momento migliore.
Molti ci vogliono far credere che non ha importanza l’ora e sopratutto il giorno in cui si pubblica un contenuto (foto, video o stories) su Instagram e vi dirò, è una mezza bugia.
Una mezza bugia è anche una mezza verità e spieghiamo il perchè. Un contenuto di indubbia qualità, a prescindere da orario e giorno avrà sicuramente successo. Su questo non ci piove.
La mezza bugia stà nel fatto che scegliendo accuratamente giorno e orario potremmo ottenere risultati migliori, anche a causa delle recenti modifiche dell’algoritmo di Instagram.
Pubblicare il tuo contenuto ad una certa ora, piuttosto che ad un’altra, ha un impatto abbastanza considerevole sul tuo tasso di engagement.
Tante volte ci viene domandato, a che ora consigliate di pubblicare su Instagram?
La mia risposta è: non c’è un certo orario che va sempre bene, ma dipende dalla tua nicchia e dal tuo target.
Ad esempio se nel tuo target ci sono tante mamme, postare nel bel mezzo dell’orario dell’uscita dalle scuole dei loro figli non è una grande idea.
Devi concentrarti sul comprendere chi è il tuo target principale e da li potrai capire qual è l’orario più indicato in cui postare.
Più avanti in questa guida ti mostreremo come andare sulle tue Instagram Insights e vedere quando i tuoi followers sono maggiormente attivi.
Quale è il giorno migliore per pubblicare su Instagram?
Anche qui vale lo stesso discorso fatto per l’orario. Dipende dalla tua nicchia o dal tuo target. Clicca qui, se non sai cosa è una nicchia.
In linea di massima comunque è preferibile postare dal Lunedi al Venerdi, con il Mercoledì e Giovedì dove probabilmente anche nella tua nicchia ci saranno picchi in alto di attività.
Qual è il giorno peggiore per postare su Instagram?
Facciamo un altro esempio. Se nel tuo target ci sono molti giovani è chiaro che il Sabato e la Domenica non sono i giorni in cui postare.
Nel week-end i giovani preferiscono svagarsi e passano meno tempo (fortunatamente) sui cellulari.
Il momento migliore per pubblicare è quando te lo dice Instagram Insights
Devi concentrarti sul comprendere chi è il tuo target principale e da li potrai capire qual è l’orario più indicato in cui postare.
Vai sulle tue Instagram Insights e vedi quando i tuoi followers sono maggiormente attivi.
Se hai a disposizione un profilo aziendale, ovvero un profilo collegato ad una pagina Facebook, ti sarà molto facile. Basterà andare sui dati statistici –> Pubblico –> Scorrere in basso fino alla fine, dove c’è un riquadro con scritto follower.
Questa statistica ti rivela le fasce d’orario in cui il tuo pubblico è presente su Instagram e da lì potrai decidere quale è il miglior orario per te.
La schermata che vedrai è esattamente come questa:
In questo caso le statistiche mi suggeriscono che di Martedì sarebbe consigliato postare verso le 12 oppure verso le 18.
Se invece non hai un profilo aziendale, ti consiglio immediatamente di collegare la tua pagina Facebook al tuo profilo Instagram dato che potrai avere alcune funzionalità utili in più.
Se proprio non vuoi collegare la tua pagina Facebook, cosa che ti sconsiglio, ti do il link di questi siti che ti metto a disposizione delle statistiche del tuo profilo: INK361, SquareLovin, Sprout Social.
Prima di proseguire la lettura desidero informati che da qualche anno, offro un servizio di crescita del profilo Instagram, con aiuto nella creazione di un account di nicchia, aumento di followers in target ed incremento del tasso di engagement. Accompagno il cliente passo-passo verso la realizzazione del suo obiettivo. Questo servizio ha permesso a decine di aziende ed influencer di ottenere il massimo dal social network del momento. Clicca qui se sei interessato al servizio di miglioramento del profilo Instagram.
Vuoi dei consigli? Non esitare a contattarmi. Puoi farlo anche su Instagram, Facebook o tramite la e.mail che troverai in basso.
Come promesso all’inizio del post, di seguito ti lascio una serie di articoli che potranno ulteriormente aiutarti ad aumentare le tue Impression, a migliorare il profilo Instagram e a farti capire come guadagnare con Instagram.
- Instagram Engagement: come si calcola e come si aumenta.
- Come avere più seguaci su Instagram? La guida più completa su internet.
- Come guadagnare con Instagram?
- Ghost followers: come eliminare i profili inattivi su Instagram?
- Come trovare la mia nicchia su Instagram?
- Profilo Instagram. Come ottimizzare Bio, Foto Profilo, Nome Utente, Story e Link.
- Foto su Instagram: 7 trucchi che DEVI sapere prima di postare
- Come editare le foto per Instagram? Quali programmi utilizzare?
- Come scegliere gli Hashtag su Instagram? A cosa servono? Sono importanti?
- Instagram Stories: Programmi per ottimizzarle. Perchè sono importanti?
- Instagram Engagement. Cosa è? Come si calcola?
- Quando pubblicare su Instagram? A che ora farlo?
- 5 segreti su come diventare un travel influencer su Instagram di successo
- 7 motivi per cui NON DEVI comprare followers su Instagram
Spero di aver chiarito le idee su qual è il momento migliore pubblicare su Instagram. Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva, puoi scrivere un commento qui in basso oppure mandarmi un e.mail, sarò felice di risponderti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!